Polveri verdi wheat grass (erba di grano) e barley grass (erba d’orzo) in polvere su sfondo naturale

Erba di grano o Erba d’orzo: 2 superfood a confronto! Scopri quale scegliere in base alla stagione, alle tue esigenze e al tuo stile di vita.

Nel mondo dell’alimentazione vegetale consapevole, le polveri verdi ricoprono un ruolo sempre più importante. Non si tratta solo di una moda passeggera, ma di veri e propri alleati naturali per chi desidera prendersi cura di sé in modo semplice e quotidiano.
Tra i superfood più amati e usati ci sono l’erba di grano (wheat grass) e l’erba d’orzo (barley grass), due polveri crude, vegane, senza glutine e naturalmente ricche di proprietà depurative e rivitalizzanti.

In questo articolo vogliamo guidarti in un confronto tra due prodotti della linea Purasana per aiutarti a scegliere il più adatto alle tue esigenze. Che tu sia uno sportivo, in fase di recupero fisico o semplicemente alla ricerca di un supporto detox, scoprirai quale superfood verde fa per te.


L’importanza delle polveri verdi nella dieta vegana (e non solo)

Le polveri verdi come wheat grass e barley grass sono ottenute da piante raccolte in un momento preciso, quando la concentrazione di nutrienti è massima. Il fatto che siano raw (ovvero crude) è fondamentale: questo significa che non subiscono trattamenti termici, mantenendo intatti enzimi, vitamine e minerali. Sono una fonte naturale di clorofilla, ferro, vitamina C, acido folico, fibre e proteine vegetali.

Inserirle nella dieta quotidiana aiuta a depurare l’organismo, contrastare l’acidità e sostenere il metabolismo cellulare. In particolare, contribuiscono ad alcalinizzare il corpo, favorendo uno stato di benessere generale, soprattutto in chi segue un’alimentazione sbilanciata o vive sotto stress.


Wheat grass: energia e depurazione, ideale in primavera

L’erba di grano in polvere Purasana è un toccasana nei periodi di transizione stagionale, in particolare in primavera, quando il corpo ha bisogno di eliminare le tossine accumulate durante l’inverno. Ricca di clorofilla, favorisce la rigenerazione cellulare e il drenaggio del fegato.

Ha un sapore dolce-erbaceo ed è perfetta per essere assunta:

  • Al mattino a digiuno: sciolta in acqua tiepida o succo di mela bio, per una carica detox naturale
  • Nel post-workout: per reintegrare sali minerali e sostenere il recupero muscolare

Si abbina molto bene con spirulina, moringa o camu camu in una ricetta energizzante: frulla una banana, una tazza di latte di mandorla, un cucchiaino di wheat grass, mezzo cucchiaino di spirulina e un dattero per un green smoothie completo.

Consigliata a: chi cerca un effetto depurativo, a chi soffre di stanchezza cronica, agli sportivi nei mesi più caldi.


Barley grass: delicata, remineralizzante, perfetta in autunno e inverno

L’erba d’orzo in polvere Purasana è più delicata sul sistema digerente rispetto al wheat grass e ha un sapore leggermente più morbido. È particolarmente indicata nei mesi freddi, quando il corpo ha bisogno di ricostruzione e remineralizzazione.

Ottima per:

  • Supportare il sistema immunitario nei cambi di stagione
  • Favorire l’equilibrio acido-base, contrastando gli effetti di un’alimentazione ricca di zuccheri o farine raffinate

Può essere assunta nel latte vegetale caldo al mattino o mescolata in vellutate e zuppe. Una ricetta semplice: aggiungi mezzo cucchiaino di barley grass a una crema di zucca e carote, con un pizzico di curcuma e zenzero fresco.

Consigliata a: chi è in convalescenza, chi segue una dieta povera di micronutrienti, chi cerca un supporto naturale per le difese immunitarie.


Quale scegliere? E perché non entrambi?

Non c’è una risposta universale: wheat grass e barley grass hanno effetti complementari. In primavera e in estate può essere utile preferire il wheat grass per la sua azione detox e tonificante. In autunno e inverno, il barley grass si rivela più adatto per il suo potere mineralizzante e delicato.

Se sei uno sportivo, wheat grass può aiutare nel recupero e nell’ossigenazione cellulare. Se invece stai recuperando da un’influenza o hai bisogno di rafforzare l’organismo, barley grass è un’ottima scelta.

Puoi anche alternarli nel corso dell’anno, seguendo il ritmo naturale delle stagioni e del tuo corpo.


Come assumere le polveri verdi in modo pratico

  • Dosaggio medio: 1 cucchiaino raso (3-5g) al giorno
  • Modalità: in acqua, succhi, smoothie, latte vegetale, zuppe, yogurt di soia o bowl
  • Momento migliore: a stomaco vuoto, al mattino o nel pomeriggio per un effetto energizzante

Evita di assumerle insieme a pasti abbondanti o cibi molto acidi per non compromettere l’assimilazione dei nutrienti.


Scegli solo polveri crude, certificate e di qualità

Quando si parla di superfood, la qualità è tutto. Le polveri Purasana sono 100% pure, provenienti da coltivazioni controllate, senza additivi, né zuccheri aggiunti, né glutine. Il fatto che siano raw garantisce la presenza di enzimi vivi, spesso persi nei prodotti processati.


Vuoi provarle?

Ti aspettiamo nel nostro negozio di Salò “Mondo Vegan” per consigliarti al meglio e farti scoprire il mondo delle polveri verdi!
Oppure, se hai un’attività, puoi ordinare una fornitura direttamente dal nostro store online B2B su www.mondovegan.it

💚 Fai il primo passo verso un benessere naturale e consapevole.
Scopri la potenza verde di wheat grass e barley grass con Mondo Vegan.

COMMENTI

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Mondo Vegan © 2025 All Rights Reserved.